
Cos'è la MiFID
La MiFID, acronimo inglese di Markets in Financial Instruments Directive, è la Direttiva europea sugli intermediari e i mercati finanziari, in vigore in Italia e in Europa dal 1° novembre del 2007.
Tale direttiva si pone come finalità principale la tutela degli investitori tramite la creazione e l’integrazione di un unico mercato europeo sui servizi finanziari, ossia di un regime normativo unitario ed organico in tutti gli Stati membri.
La normativa MiFID introduce alcune importanti novità, tra cui:
Informativa Precontrattuale
In questa sezione è possibile consultare l’Informativa Precontrattuale relativa ai servizi d’investimento offerti da EFG Bank (Luxembourg) S.A. Succursale Italiana. Nello specifico, l’Informativa Precontrattuale contiene informazioni su:
L’Informativa Precontrattuale presente in questa sezione è in formato scaricabile e stampabile.
Per qualunque informazione, il Cliente può fare riferimento al Private Banker di riferimento o può contattare il Servizio Clienti.
Best execution
In ottemperanza alle previsioni normative dettate dal Regolamento Intermediari in materia di Best Execution, viene pubblicato il seguente schema che indica, per ciascuna classe di strumenti finanziari, le prime cinque sedi di esecuzione per volume di contrattazioni, sulle quali la Italian Branch esegue direttamente gli ordini dei clienti con riferimento all’anno 2021. Per ogni sede sono riportati i volumi negoziati ed il numero di ordini eseguiti espressi in percentuale sul totale della classe.
Rapporti esistenti tra la Banca e gli emittenti o fornitori di strumenti finanziari
In ottemperanza all’articolo 52 del Regolamento MiFID, il seguente allegato riporta i rapporti esistenti tra EFG Bank (Luxembourg) S.A. Succursale Italiana e gli emittenti o i fornitori degli strumenti finanziari / prodotti assicurativi di investimento oggetto di potenziale raccomandazione alla clientela.
Rapporti esistenti tra la Banca e gli emittenti o fornitori di strumenti finanziari